Donare sangue è un atto di amore. AVIS Comunale Angri è un mondo attivo con tanti progetti che prendono vita grazie all’altruismo dei volontari.

Hai domande o vuoi unirti a noi? Contattaci


    Fondo Rosa Rosa snc, 84012 Angri (SA)

    +39 375 548 7407

    angri.comunale@avis.it

    aviscomunaleangri@pec.it

    Rispondiamo a tutte le domande sulle donazioni di sangue: idoneità, modalità di donazione, benefici per la salute e procedure da seguire.

    Posso mangiare prima della donazione?

    Sì, puoi fare colazione prima della donazione di sangue, ma deve essere leggera. Evita latte, latticini e cibi grassi. Meglio optare per tè, succhi di frutta, pane o fette biscottate con marmellata. Bere acqua è importante per una buona idratazione.

    Soffro di allergie, posso donare?

    Sì, se hai allergie lievi e sei in buone condizioni, puoi donare il sangue. Se stai assumendo antistaminici o hai sintomi attivi, potrebbe essere necessario rimandare. In caso di dubbi, consulta sempre il personale sanitario.

    Ho preso un antibiotico, posso donare?

    No, se hai preso un antibiotico devi aspettare almeno 2 settimane dopo la fine della terapia e la guarigione completa prima di donare il sangue. Questo per garantire la sicurezza sia tua che del ricevente. Consulta sempre il personale sanitario per conferma.

    Dopo la gravidanza posso donare?

    Sì, ma dopo il parto devi aspettare almeno 6 mesi prima di donare il sangue, a condizione che tu sia in buona salute e abbia valori ematici nella norma. In caso di parto complicato o allattamento in corso, i tempi possono allungarsi. Consulta il personale sanitario.

    FAQ sul Volontariato e il Servizio Civile in AVIS

    Scopri come unirti al nostro team, cosa fa il Gruppo Giovani e come puoi fare la differenza.

    Chi può partecipare al Servizio Civile in AVIS?

    Possono partecipare giovani tra i 18 e i 28 anni (non compiuti), cittadini italiani, europei o stranieri regolarmente residenti in Italia.

    Quanto dura il Servizio Civile in AVIS e qual è il compenso?

    La durata è di 12 mesi. L’impegno settimanale è solitamente di 25 ore, distribuite su 5 o 6 giorni. Il compenso mensile previsto è di 507,30 euro netti. 

    Come si fa la domanda?

    Quando esce il bando (di solito una volta l’anno), si compila la domanda online tramite la piattaforma Domanda On Line (DOL), accessibile con SPID.

    Quali sono le attività svolte?

    Le attività principali includono:

    • promozione della donazione di sangue

    • organizzazione eventi

    • comunicazione e sensibilizzazione

    • supporto nelle attività associative e di segreteria

    Collaborare con AVIS come Medico o Infermiere

    Tutte le informazioni necessarie su come entrare a far parte del team medico AVIS e contribuire alla salute della comunità.

    Tipo di prestazione richiesta

    Le attività seguono le disposizioni del D.M. 2/11/2015 in merito ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emoderivati.

    Luogo delle attività di raccolta sangue

    La raccolta si svolgerà presso i nostri centri locali e unità mobili di Avis Comunale di Angri O.d.V.

    Frequenza delle Attività di Raccolta

    Gli incarichi possono variare in base alle necessità, con maggiore richiesta nei fine settimana. Gli orari saranno definiti in collaborazione con il nostro team.

    Requisiti Necessari Richiesti

    Partecipazione obbligatoria a un corso FAD organizzato dal SIMTI (Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia), che consente di acquisire 30 crediti ECM.